1

Oratorio di San Donato

OLEGGIO - 21-07-2018 - Come da tradizione secolare, torna domani, domenica 22 luglio,  la festa patronale di San Donato, l'antico oratorio romanico del XI sec. ubicato presso la Vallata del Ticino di Oleggio. Il programma prevede alle 11 la Santa  Messa con distribuzione dei Tapit benedetti (i tradizionali biscotti del carnevale oleggese, prodotti con ricetta segreta, che la tradizione vuole inventati nel Medioevo dal contadino Pirin originario della frazione San Donato per avvelenare Barnabò Visconti). L'oratorio è fra i più antichi edifici di culto del territorio oleggese: viene infatti citato per la prima volta nel 973, anche se le sue forme attuali sono attribuibili al XV secolo. Nelle vicinanze di questo oratorio esiste ancora una colonna che ricorda l’antico cimitero dove vennero seppelliti i corpi degli Oleggesi, Bellinzaghesi e Cameresi che perirono al tempo della famosa peste manzoniana. Per raggiungere la Chiesa di San Donato di Oleggio: incrocio Via Strera con Via vecchia Ticino, appena incomincia la discesa prendere la prima strada a sinistra (via S. Donato) e proseguire dritto. Arrivati al ponte del Canale Regina Elena svoltare nella prima stradina sterrata sulla destra che si inoltra nel bosco e proseguire fino ad arrivare alla chiesa.

 

 

 
 
 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.