
NOVARA - 19-07-2018 - Gli alunni di
sette scuole primarie di Novara e della scuola dell’infanzia di Lumellogno e i piccoli del micro nido Babilandia di Novara sono stati protagonisti del progetto di didattica zoofila svolto in collaborazione con l’Associazione Nazionale Protezione Animali Natura Ambiente di Novara nell’anno scolastico appena concluso. “Il progetto – ha spiegato la presidente Emanuela Zonca – ha visto il coinvolgimento di circa 250 alunni e degli insegnanti, che nel loro percorso, hanno seguito laboratori, lezioni di teoria e di pratica a seconda del grado di istruzione”. Durante le lezioni i volontari di Anpana Novara Onlus, si sono soffermati sulla cura e il rispetto degli animali d’affezione. Il primo approccio per accarezzarli senza correre rischi, come giocare con loro, come somministrare i pasti sempre in presenza di mamma e papà e rispettare la volontà di riposare nella cuccia se non volessero più partecipare al gioco. Durante gli incontri si sono portati in classe alcuni animali come gatti, cani di taglia piccola e grande, coniglietti, furetti, tartarughe e pappagalli. Una riflessione anche sugli animali esotici. Non solo: “La parte più articolata del progetto – ha proseguito la presidente territoriale dell’Anpana - ha visto l’approccio ai piccoli animali selvatici feriti con la creazione del kit di salvataggio costituito da un paio di guanti per la raccolta del pullus o del cucciolo ferito, una scatola di scarpe con sul fondo della carta o delle foglie per adagiarlo per il trasporto al CRAS più vicino”.


