TORINO - 14-07-2018 - Sarà di 230 milioni
(di cui 160 di competenza regionale) entro il 2019 la somma a disposizione delle province per la manutenzione e la messa in sicurezza delle strade. È quanto illustrato dall’Assessore ai Trasporti della Regione Piemonte Francesco Balocco ai Presidenti o rappresentanti delle Province e della Città Metropolitana. Il finanziamento avrà diverse fonti.A questi si aggiungerebbero le risorse per manutenzione straordinari , adeguamento e investimenti che Anas stanzierebbe per le strade provinciali riclassificate e ripassate alla gestione della stessa Anas (circa 1.110 km). Il processo di riaffidamento ad ANAS, concluso ormai in quasi tutte le regioni, era stato bloccato nei mesi dall’opposizione delle province di Vercelli ed in parte della Provincia di Asti. "Sarebbe assurdo perdere questa opportunità di migliorare lo stato di queste strade e di realizzare nuovi investimenti – ha dichiarato l’assessore Balocco - lasciandole a carico delle province che lamentano di non avere risorse per farne manutenzione o anche semplicemente la rimozione neve. Ora le province hanno tempo fino a settembre per trovare un nuovo accordo e aderire al DPCM previsto per ottobre e che riguarderà l’ultima tranche di Regioni (Lombardia, Emilia Romagna e Veneto che sono in via di definizione dell’accordo con il MIT). Il Piemonte rischia di essere isolato. Noi abbiamo fatto tutto il possibile per favorire questo accordo che deve essere unanime e soprattutto garantire risorse per ridare dignità al sistema viario. Ma la decisione spetta alle province, così come la responsabilità per un mancato accordo."


