NOVARA -07-07-2018 -Annunciata la prossima stagione 2018-2019, l’attività del Teatro Coccia di Novara non si ferma neppure in estate. Nei primi quindici giorni di luglio, infatti, prosegue il percorso di coproduzione di La Vedova Allegra che vedrà l’operetta di Franz Lehár – che ha debuttato a Novara a gennaio 2018 con la regia di Renato Bonajuto e Andrea Merli – allestita a Savona, con il Teatro dell’Opera Giacosa, e a Modena, con il Teatro Comunale Pavarotti. Oggi e domani, sabato 7 e domenica 8 luglio, alle 21.15 l’operetta andrà in scena nello spettacolare complesso monumentale del Priamar a Savona. Dalla Liguria all’Emilia Romagna, lo spettacolo si sposta a Modena giovedì 12 e venerdì 13 luglio alle ore 21 nel Cortile d’Onore del Palazzo Ducale, grazie anche alla collaborazione dell’Accademia Militare.A dirigere l’orchestra è il Maestro Giovanni Di Stefano, le scene ed i costumi sono di Artemio Cabassi e le coreografie di Sofia Lavinia Amisich. La Vedova Allegra è interpretata da giovani cantanti come Enrico Marabelli (Conte Danilo) ed Emanuela Bisceglie (Hanna Glawari, la vedova. Il comparto vocale sarà arricchito dall’ esibizione del Coro San Gregorio Magno diretto dal Maestro Mauro Rolfi. Suonerà l’Orchestra Talenti Musicali, che raccoglie i migliori diplomati del Conservatorio del Piemonte ed è stata ospite di prestigiose manifestazioni, fra cui il Festival di Spoleto. Già programmata una nuova trasferta nel mese di novembre al Teatro Rendano di Cosenza.
Foto credits: Mario Finotti


