
NOVARA - 04-07-2018 - E' prevista per sabato,
7 luglio, alle 17, l'inaugurazione del nuovo allestimento museale multisensoriale del Museo Faraggiana Ferrandi. Il progetto è ideato e realizzato dall'associazione Ri-Nascita e sostenuto dalla Fondazione Comunità del Novarese Onlus grazie al Fondo Pagani, e all’ulteriore intervento di Associazione Industriali, Igor S.r.l., Fondazione De Agostini, Ponti SpA, Unione Ciechi di Novara. Questo percorso multisensoriale consentirà la fruibilità anche al pubblico con difficoltà sensoriali. L’idea del progetto è nata riflettendo sulle caratteristiche del museo che, grazie alle donazioni della famiglia Faraggiana Ferrandi, ha oggi più di 2.400 esemplari ed è il secondo museo naturalistico a livello regionale, e rafforza e sviluppa i contenuti museali con un nuovo percorso che permette a chi ha disabilità sensoriali di poter usufrire e di fare un’esperienza attraverso le diverse sensazioni ed emozioni. Il nuovo percorso è arricchito da sistemi interattivi di ultima generazione, da mappe ed esemplari tattili, box olfattivi e contenuti sonori, fornisce informazioni in Braille e in lingua Lis.


