NOVARA - 03-07-2018 - Si chiama “Bus
per tutti” il progetto di pubblica utilità predisposto dall’assessorato alle Politiche sociali in partnernariato con Sun che attraverso l’impiego di sedici persone inserite nella categoria dei lavoratori socialmente utili e inquadrate come tirocinanti consentirà lo svolgimento di diverse mansioni a bordo degli autobus di linea cittadini sul territorio comunale per un totale di quaranta ore settimanali. L'investimento del Comune saràdi circa 102.000 euro, 21mila dei quali cofinanziati da Sun. L'obiettivo, oltre a quello di avvicinare le persone coinvolte al mondo del lavoro, è anche quello di favorire e qualificare ulteriormente il servizio di mobilità urbana anche per quanti hanno difficoltà di deambulazione, migliorando la loro qualità di vita e, nel contempo, la stessa fruibilità degli autobus cittadini. Oltre ad avere funzioni di addetti alla sorveglianza, i tirocinanti coinvolti dovranno infatti garantire assistenza alle fermate durante la salita e la discesa dai mezzi in particolare alle persone con ridotta capacità motoria, che utilizzano carrozzine o diversamente abili e fornire informazioni all’utenza su orari, coincidenze e linee da utilizzare per gli spostamenti. I partecipanti al progetto “Bus per tutti” saranno dotati di un tesserino di riconoscimento e di una pettorina che li identificherà come “personale ausiliario”. La durata prevista per il tirocinio è di sei mesi e i tirocinanti percepiranno 750 euro al mese. Le domande dovranno essere presentate allo sportello dedicato al Centro per l’impiego (via San Francesco d’Assisi, n. 12/a, presso il quale è disponibile la modulistica) nei giorni 4, 5, 6, 9, 10 e 11 luglio dalle 11 alle 13.


