TORINO - 29-06-2018 -Si è svolta ieri,
giovedì 28 giugno, nella sede della Regione Piemonte, la prima riunione del tavolo tecnico che dovrà definire lo studio del sistema dei collegamenti ferroviari tra Torino e Milano anche in relazione all’eventuale scelta della migliore localizzazione di una fermata intermedia della linea ad alta velocità. Lo studio sarà realizzato congiuntamente da SITI e dal Centro Studi e ProgLetti Innovativi di RFI, verrà finanziato con il contributo della Compagnia di SanPaolo (che di SITI è fondatrice insieme al Politecnico di Torino), coinvolgerà i diversi stakeholder e sarà concluso entro il mese di gennaio, con una prima fase più tecnica che sarà anticipata a ottobre. Alla riunione erano presenti i Comuni di Balocco, Chivasso, Gassino, Bollengo, Cavagnolo, Carisio, Novara, Ivrea e Santhià, le Province di Asti, Biella, Novara, Vercelli, la Città metropolitana, RFI, l’Agenzia della mobilità piemontese, SITI, Associazione Identità Comune, oltre ad alcuni parlamentari e consiglieri regionali.


