NOVARA - 27-06-2018 - Sono stati resi
noti i dati dell'attività svolta dal Nucleo di prossimità della Polizia Locale di Novara, nel periodo ottobre 2017- 15 giugno 2018. Tre gli ambiti di intervento: convivenza civile (conflitti tra condomini, disturbi della quiete pubblica), qualità urbana (situazioni che influiscono negativamente sulla qualità e sulla vivibilità dell’ambiente cittadino, come le aggregazioni giovanili definite “disturbanti”) e allarme sociale (violenza di genere, maltrattamenti in famiglia, bullismo nelle scuole, anziani in difficoltà). Nelle scuole primarie sono stati proposti progetti di sicurezza stradale, primo soccorso; in quelle secondarie, percorsi di educazione di prevenzione stradale, educazione alla legalità, convivenza civile e contro il bullismo. Nel corso dell'attività sono emersi casi di diffamazione e minacce (38,89%), stalking e molestie (27,78%), violenze familiari (16,67%), esclusione, discriminazione razziale e violenza sessuale. Cinquantacinque i casi trattati nei tre ambiti: 14 di bullismo, 9 di aggregazione giovanili disturbanti, 8 disturbi condominiali, 7 di altro genere, 6 per abusi o violenze su minori, 4 casi di abbandono scolastico e violenze familiari, 2 legati a conflitti di vicinato, 1 caso di violenza di genere.


