TORINO - 25-06-2018 - Una task force
per la Torino-Milano: è quella annunciata da Rete Ferroviaria Italiana e Trenitalia per offrire ai pendolari piemontesi linee affidabili e circolazione ferroviaria regolare. Nell’ultima settimana la circolazione ferroviaria sulla linea Milano - Torino ha registrato in più giornate ritardi causati da anormalità impreviste e imprevedibili di differente natura, in molti casi riconducibili a varie situazioni (atti vandalici, lancio di sassi, ritardi indotti da altre imprese ferroviarie e altro). "Per questo motivo - si legge in una nota diffusa- nell’ottica del continuo miglioramento del servizio sono state avviate una serie di attività, da RFI e Trenitalia, per prevenire e risolvere eventuali criticità che si potrebbero nuovamente verificare. In particolare, Rete Ferroviaria Italiana ha attivato una task force con personale tecnico che, nelle fasce orarie di maggior traffico, garantirà un rapido intervento sulla rete, ha potenziato il piano di manutenzione dell’infrastruttura e della linea elettrica di alimentazione dei treni e sta concludendo uno specifico programma di manutenzione preventiva stagionale per far fronte alle escursioni termiche della stagione estiva". Va inoltre sottolineato che "lo scorso 17 giugno è stato attivato il nuovo Apparato Centrale Computerizzato-Multistazione (ACC-M) fra Rho e Novara - impianto tecnico che gestisce più stazioni da un unico Posto centrale che concentra le funzioni e le logiche di tutti gli impianti controllati, che consentirà sia l’incremento degli standard di puntualità e regolarità della circolazione ferroviaria sull’intera direttrice Torino – Milano – Venezia compresi i nodi metropolitani di Milano e Torino, sia il miglioramento del processo di manutenzione dell’infrastruttura e la qualità dei sistemi di informazione e comunicazione ai viaggiatori".


