1

relatori cam comm
NOVARA - 23-06-2018 - Un prima e un dopo
: è quanto emerso dall’andamento dei dati presentati in occasione dell’incontro “L’economia del Piemonte e della provincia di Novara: numeri e tendenze del sistema bancario e produttivo” organizzato da Camera di Commercio di Novara e Banca d’Italia, in collaborazione con l’Università del Piemonte Orientale. Ad aprire i lavori è stato il presidente della Camera di Commercio Maurizio Comoli. Poi, grazie all’intervento di Cristina D’Ercole, segretario generale della Camera di Commercio di Novara. il focus sul locale: "Le imprese novaresi sono tornate a crescere nel 2017, interrompendo l’emorragia dell’ultimo decennio, grazie alla ripresa di commercio e costruzioni, mentre per gli artigiani la crisi non appare ancora del tutto superata. L’industria ha iniziato a ritrovare il suo ruolo di traino – ha sottolineato d’Ercole – confermato da un aumento del valore aggiunto e da una stabilizzazione della produzione industriale su valori ampiamente positivi, con un incremento medio annuo del +3,6%. Una ripresa a valori crescenti anche per l’export, che dopo un 2016 all’insegna della stabilità, ha chiuso il 2017 con incremento tendenziale del +6,5%, incremento confermato anche dalla performance positiva raggiunta nel primo trimestre 2018, pari al +4,1% e superiore sia a quella regionale che nazionale".  Hanno partecipato: il sindaco di Novara, Alessandro Canelli; Eliana Baici, direttore del Dipartimento di Studi per l’Economia e l’Impresa dell’Università del Piemonte Orientale, Ezio Gamerro, dirigente della sede di Torino; Luciana Aimone Gigio della Divisione Analisi e ricerca economica territoriale della Banca d’Italia e Alessia Amighini, professore associato di Politica Economica presso l’Università del Piemonte Orientale.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.