TORINO - 22-06-2018 Via i buoni cartacei,
per acquistare i prodotti senza glutine in tutti gli esercizi commerciali e nelle farmacie basterà la tessera sanitaria: una novità che riguarda gli oltre 13.000 celiaci piemontesi che usufruiscono dell’esenzione e hanno diritto a un rimborso mensile per i prodotti alimentari necessari alla propria dieta. Lo prevede una delibera dell’assessore regionale alla Sanità Antonio Saitta, che sarà approvata oggi dalla Giunta regionale. I buoni cartacei, in Piemonte sono usati nella maggior parte delle Asl: non in quella di Novara, dove già da tempo si utilizza direttamente la tessera sanitaria. Il nuovo sistema, per il resto della Regione, permetterà di semplificare in maniera significativa le procedure legate all’acquisto dei cibi. Innanzitutto, con l’estensione alla grande distribuzione, sarà attivo per tutti i canali di vendita, e dunque in supermercati, negozi specializzati, farmacie e parafarmacie, consentendo una maggiore possibilità di scelta. “Arriva in questo modo a conclusione un lavoro importante, che è stato condiviso con l’associazione dei celiaci - sottolinea l’assessore Saitta -. Oltre a rappresentare una semplificazione delle pratiche e un indubbio vantaggio sia per i cittadini celiaci che per il sistema sanitario, si tratta di un esempio di come la digitalizzazione di tutte le procedure costituisca un passaggio fondamentale per la sanità pubblica, a cominciare dall’attuazione del Fascicolo sanitario elettronico”. Il servizio partirà a luglio ma entrerà effettivamente a regime dal 1° gennaio 2019.


