
NOVARA - 20-06-2018 -Sono state
53 le aziende dell'agroalimentare e venti i buyer di Russia, Tagikistan, Kazakistan e Ucraina, componenti di una missione commerciale accompagnata da ICE Agenzia, che hanno partecipato ieri, martedì 19 giugno, a Italian Experience, l'evento nazionale di Confartigianato Imprese Piemonte Orientale, svoltosi al Castello di Novara. Vino, formaggio, gorgonzola, riso, crema di gorgonzola, lardo alle erbe e pancetta stufata, focacce e prodotti da forno senza glutine, sciroppo di riso viola o gin alla liquirizia e rosmarino: tutto il meglio delle produzioni agroalimentari di Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Puglia e Toscana, è stato proposto, ammirato e gustato dagli ospiti internazionale. L’Associazione Cuochi di Novara e VCO, lo chef Andrea Cane con i suoi collaboratori ha cucinato e proposto i prodotti del territorio. L’evento di Novara si è svolto in un momento nel quale i dati dell’export agroalimentare italiano (e piemontese in particolare) con l’area russa sono particolarmente importanti: l’export alimentare piemontese colloca l’Italia al nono posto su 181 paesi esportatori in Russia, con un aumento del 12% nel 2017 rispetto ai dodici mesi precedenti. L’export alimentare del Piemonte Orientale verso la Russia vale un milione e mezzo di euro (dato 2017) e un milione verso l’Ucraina. “Guardiamo all’export come a una reale occasione di sviluppo per le nostre imprese” ha detto Michele Giovanardi, presidente di Confartigianato Imprese Piemonte Orientale. “Prosegue l’impegno di Confartigianato Imprese Piemonte Orientale per promuovere all’estero le nostre aziende artigiane che si dedicano a prodotti d’eccellenza dell’agroalimentare “Made in Italy”- ha spiegato Amleto Impaloni, direttore di Confartigianato Imprese Piemonte Orientale. Presenti all’incontro anche il presidente nazionale di Confartigianato Imprese, Giorgio Merletti, il rappresentante ICE, Marcello Gentile, il sindaco Alessandro Canelli, l’assessore Valentina Graziosi, il segretario generale della Camera di Commercio Cristina D’Ercole, ed il presidente di Atl Novara Maria Rosa Fagnoni.


