NOVARA - 20-06-2018 - Si chiama "Emoglobina
Novara", la nuova forma di emoglobina patologica recentemente identificata nella struttura di Biochimica dell'azienda ospedaliero-universitaria "Maggiore della Carità". Il settore “Diagnostica molecolare e genetica” della struttura Biochimica clinica, è il centro di riferimento del quadrante per lo screening di queste malattie (anche sovraregionale per quanto riguarda quello neonatale), e oggi, mercoledì 20 giugo, presenterà i propri dati in occasione del convegno "Screening delle emoglobinopatie in neonati a rischio in una Italia che cambia”, in programma presso l'ula magna dell'ospedale. L’emoglobina è una metalloproteina contenente ferro, presente in grandi quantità nei globuli rossi. Le emoglobinopatie sono malattie ereditarie causate da mutazioni a carico di queste proteine e portano allo sviluppo di anemia Il convegno affronterà il problema della crescente diffusione delle emoglobinopatie in Italia, dovuta soprattutto ai flussi migratori da regioni in cui queste mutazioni sono particolarmente frequenti.


