1

eseritazione emergenza

BELLINZAGO - 05-06-2018 - Una missione umanitaria

all’estero, al confine con uno stato piagato da  tempo da conflitti interni, la cui popolazione cerca di attraversare il confine alla ricerca di migliori condizioni di vita: questo lo scenario della maxi esercitazione in programma domani, mercoledì 6 giugno, fra Varallo Pombia e Bellinzago. L'esercitazione fa parte dell'edizione 2018  dello European Master in Disaster Medicine 2018 . Oltre alla Croce Rossa Italiana, Croce di S. Andrea, Croce Bianca di Milano, Coordinamento di Protezione Civile di Novara, quest'anno si sono aggiunte anche la Croce Rossa di Vercelli e di Pavia. Prosegue inoltre, per il quinto anno, la collaborazione con l’Esercito Italiano, in particolare con il Reggimento Gestione Aree di Transito-RSOM e il 3° Reparto di Sanità “Milano”, entrambi di stanza a Bellinzago Novarese. Le Forze Armate partecipano attivamente sia alla preparazione sia allo svolgimento dell’esercitazione. In particolare, nel comune di Bellinzago Novarese nella zona adiacente allo stadio comunale, il 3° Reparto di Sanità “Milano” ha allestito un Complesso Sanitario Campale formato dai diversi moduli sanitari, mentre. Il Reggimento Aree di Transito-RSOM metterà a disposizione dell’esercitazione un Nucleo posto comando, una Sala operativa congiunta dedicata a militari e civili, una tenda dedicata ai briefing, una tenda VIP, tre tende didattiche e tutti i servizi cosiddetti real-life necessari al funzionamento dell’intera area (servizi, mensa, ecc.). A osservare l’esercitazione sarà inoltre un cospicuo numero di ospiti provenienti da tutto il mondo: saranno infatti presenti membri del progetto Eu-MODEX, consorzio che si occupa dell’organizzazione delle esercitazioni del modulo europeo di Protezione Civile, e osservatori del WHO.  Trenta i masteristi, provenienti da tutto il mondo, 200 comparse (studenti della Scuola di Medicina addestrati al ruolo di vittime), 100 militari impegnati, 20 truccatori, 12 associazioni di volontariato, 5 istituzioni, 100 volontari, 25 mezzi di soccorso: questi i principali numeri dell'esercitazione.

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.