NOVARA - 04-06-2018 - Con la fine dell’anno
scolastico, l’8 giugno, avrà termine il progetto EDU Change attivato dal Convitto Nazionale Carlo Alberto di Novara in collaborazione con l’associazione universitaria AIESEC. Le giovani volontarie, che per sei settimane sono state ospiti in famiglie di bambini iscritti alla scuola, partiranno per tornare a casa, a Vancouver, in Canada. Sono Clara Wong, studentessa in Business Administration, e Emy Liao, studentessa di Arts and Technology. Le giovani volontarie hanno integrato l’attività di Yehani Joolampithyia, giovane cingalese, che ha trascorso a Novara i mesi di gennaio e febbraio 2018 e Maja Skat Tiedje, giovane Svedese studentessa di ingegneria meccanica, che ha trascorso l’intero anno scolastico come ragazza alla pari in una famiglia di bambini iscritti alla scuola e il pomeriggio era impegnata con i piccoli studenti del Convitto Carlo Alberto. Volontarie, insegnanti, bambini e famiglie concordano sulla positività dell’esperienza. Si è trattato di un vero e proprio incontro fra culture diverse: i bambini hanno sperimentato la relazione, giocando, con giovani che parlano inglese, mentre le volontarie hanno contribuito all’attività didattica ordinaria con le loro competenze linguistiche. “E’ stata un’ esperienza positiva” affermano i protagonisti, che sarà certamente ripetuta nei prossimi anni anche in vista dell’apertura sempre più internazionale che la Scuola Primaria del Convitto Nazionale Carlo Alberto, a seguito della collaborazione con l’Opera Pia Negroni, a settembre avvierà la sperimentazione C come Children.


