TORINO -02-06-2018 - La Regione Piemonte stanzia ha stanziato 51,5 milioni per la lotta contro la disoccupazione. La somma è per la maggior parte proveniente dal Fondo sociale europeo. La Giunta regionale ha approvato ieri, su proposta dell’assessora al Lavoro e Formazione professionale Gianna Pentenero, la direttiva pluriennale 2018-2021 finalizzata alla lotta contro la disoccupazione Il provvedimento si divide, in funzione dei destinatari e degli obiettivi da raggiungere, in tre macro-ambiti formativi: percorsi per l’occupabilità e l’aggiornamento delle competenze, rivolti a persone disoccupate in possesso di qualifica, diploma o laurea; Percorsi per l’inclusione socio-lavorativa di soggetti vulnerabili e, novità. percorsi formativi di breve durata volti a rafforzare le competenze, favorire la riqualificazione e ricollocazione professionale delle persone che hanno perso il lavoro e sono inserite nelle misure di politica attiva oppure provengono da aziende in crisi. La direttiva regionale si attua attraverso avvisi pubblici, rivolti agli enti formativi accreditati, che saranno emanati nelle prossime settimane, con l’obiettivo di arrivare in autunno alla definizione dell’offerta formativa.


