NOVARA -01-06-2018 -SI è concluso con
un incontro sul tema del prezzo dei farmaci, l'utimo degli appuntamenti del ciclo "La Ricerca per la salute", organizzato dalla Fondazione Novara Sviluppo, in collaborazione con l'Upo. Relatore è stato Claudio Jommi, professore associato di Economia Aziendale presso l'Università del Piemonte Orientale (Dip. Scienze del Farmaco) e Responsabile Scientifico, Osservatorio Farmaci, Cergas (Centro di Ricerche sulla Gestione dell'Assistenza Sanitaria e Sociale), SDA Bocconi. Si è discusso sull'appropriatezza dei prezzi dei farmaci. “È un interrogativo legittimo - ha detto - che prevede però un'argomentazione articolata. Innanzitutto la spesa per i farmaci non è fuori controllo: cresce meno di quella sanitaria complessiva. Poi chi paga per i farmaci cerca di rendere il più possibile coerente il costo con il suo valore". Ricerca e sviluppo, strategie di prezzo, costi e benefici. "Più trasparenti e oggettivi sono i sistemi di valutazione del farmaco, maggiore è la probabilità che il costo sia commisurato al suo valore. L'Italia in questo contesto si posiziona bene: ha un accesso ai farmaci relativamente buono e la spesa è sotto controllo".


