1

sala operatoria

NOVARA - 24-05-2018 - La struttura complessa

a direzione universitaria "Nefrologia centro trapianti rene" dell’Azienda ospedaliero- universitaria “Maggiore della Carità”, diretta dal professor  Vincenzo Cantaluppi, ha superato il traguardo del centesimo trapianto da donatore vivente. Il centesimo, la donazione di rene da una madre alla figlia, è stato effettuato con successo presso la Aou di Novara lo scorso aprile, mentre è di questi giorni la notizia dell’esecuzione anche del centunesimo trapianto, ed in queste ore sarà effettuato il 102esimo. L' annuncio in occasione della “Giornata nazionale per la donazione degli organi”, in calendario il 27 maggio. Il trapianto renale da donatore vivente rappresenta una delle eccellenze dell'azienda ospedaliero-universitaria novarese, dove tutte le strutture coinvolte nel trapianto, dalla nefrologia alla urologia, chirurgia vascolare, dialisi, anestesia e rianimazione e molti altri specialisti, concorrono a risultati di prestigioso livello per pazienti. La percentuale di trapianto da vivente pone Novara tra i primi centri in Italia e a livello europeo (il trapianto da vivente rappresenta circa il 25% dell’attività). L’attività di trapianto renale a Novara è iniziata nel novembre del 1998: quest’anno si festeggerà quindi il ventesimo anniversario dell’apertura del centro. Il trapianto renale è l’unico programma di trapianto di organo solido della Aou “Maggiore della Carità” e offre la possibilità di ottenere i benefici clinici e sociali del trapianto ai pazienti uremici cronici del nostro quadrante oltre che a molte persone residenti fuori regione rappresentando quindi, anche per pazienti non residenti in provincia o in regione, un polo attrattivo del nostro ospedale.  Attualmente, dall’avvio del programma nel 1998, sono stati eseguiti 1246 trapianti renali di cui 101 da donatore vivente.

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.