NOVARA -21-05-2018 - Appello di Coldiretti per
il consumo di miele italiano, vista la carenza dello stesso: le api, infatti, sono uscite molto indebolite da un inverno freddo, che ha fatto seguito a un’annata particolarmente stressante per questi insetti, che hanno sofferto la siccità estiva e i violenti sbalzi di temperatura. Questa situazione ha condizionato, in particolare, la raccolta del miele d’acacia in tutto il Piemonte nordorientale, già vittima, lo scorso anno, di un’annata disastrosa, che vide quasi azzerata la produzione. "L’effetto di una scarsa produzione – sottolinea Sara Baudo, presidente di Coldiretti Novara Vco - può essere quello di agevolare l’arrivo di miele dall’estero di cui non conosciamo la reale provenienza. Per evitare di portare in tavola prodotti di bassa qualità occorre verificare con attenzione l’origine in etichetta oppure di rivolgersi direttamente ai produttori nelle aziende agricole, negli agriturismi o nei mercati di Campagna Amica".


