1

Novara panoramica Mole

NOVARA -09-05-2018 - Si è conclusa a

Novara la quarta tappa degli Stati Generali del Turismo per il Piemonte: oltre al Novarese, erano coinvolti Biellese e Vercellese. Ai tavoli di lavoro 70 tra operatori ed enti del territorio e oltre 100 partecipanti complessivi. L’iniziativa ha ricevuto il plauso degli operatori, che hanno chiesto di poter proseguire tale confronto anche negli anni futuri con una programmazione pluriennale a regia regionale. Gli elementi discussi ai tavoli di lavoro hanno spaziato dai prodotti turistici ai mercati di riferimento. Tra gli obiettivi individuati dai partecipanti, in particolare:  lo sviluppo di politiche per aumentare la vivibilità dei territori anche per chi qui vive e lavora; la valorizzazione delle specificità del territorio, le sue tradizioni e identità, in particolare attraverso i musei, piccoli e grandi; fare emergere queste aree quale destinazione turistica per tutto l’anno, e non stagionale, in particolare per il comparto outdoor, la cui ricchezza offre attività per ogni stagione (sport invernali, cicloturismo, trekking, percorsi sentieristici e cammini devozionali,…); fare della ricchezza e della diversità dei paesaggi – montagna, pianura, risaie, canali - un elemento di attrattività turistica; creare reti di collaborazione tra gli enti e gli operatori del territorio. Inoltre, gli operatori hanno chiesto  investimenti, in particolare sulle infrastrutture di trasporto (comprese le piste ciclabili lungo i canali), e per realizzare una mappatura dei servizi della filiera turistica che ne migliori la visibilità e la promozione.

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.