1

gioco azzardo

NOVARA -04-05-2018 - Un progetto di

contrasto alle ludopatie dedicato alle scuole superiori:è quello proposto dalla Provincia di Novara. Un percorso di formazione rivolto ai ragazzi di quarta del Bellini e del Fauser e ai loro insegnanti è partito in questi giorni. L’iniziativa è resa possibile grazie al sostegno della Fondazione Comunità del Novarese e di una rete di associazioni ed enti pubblici che comprende tra gli altri l’Asl, il Comune di Novara e diverse associazioni attente al tema della legalità. “L’idea alla base dell’iniziativa è quella di lavorare in maniera preventiva – ha sottolineato la consigliera provinciale all’Istruzione, Emanuela Allegra- facendo squadra in modo da arginare un fenomeno in costante crescita, soprattutto fra i giovanissimi. Abbiamo coinvolto l’Associazione Contorno Viola, da anni attiva sul tema della ludopatia, per proporre una formazione peer-to-peer che possa dare ai ragazzi gli strumenti per conoscere il fenomeno e i suoi rischi”. Andrea Gnemmi, psicologo dell’Associazione Contorno Viola: “I ragazzi andranno a rapportarsi direttamente con i loro compagni, spiegando loro i rischi del gioco soprattutto quello online e delle scommesse sportive”. La dottoressa Caterina Raimondi, referente Asl per le ludopatie, ha ricordato come nell’ultimo anno siano state 428 le persone prese in carico dall’Asl per problemi con il gioco d’azzardo patologico, “sono raddoppiate in dieci anni e il 2,5% dei casi trattati riguarda proprio ragazzi dai 16 ai 25 anni”. L’importanza della prevenzione è stata confermata anche dall’intervento della professoressa Antonella Guaita: “Spesso le famiglie non riescono a controllare i propri ragazzi che talvolta giocano di notte, utilizzando persino il credito del cellulare”.

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.