1

Novara panoramica Mole

NOVARA -27-04-2018 -La città di Novara

ha un nuovo Piano di zonizzazione acustica: è stato recentemente approvato dal consiglio comunale. L’assessore alle Politiche ambientali, Emilio Iodice, ha sottolineato come "il Comune procede a classificare a normare il territorio di propria competenza rispetto ai livelli di emissione dei rumori. E’ fatto noto che il rumore rappresenti una delle principali fonti di preoccupazione per la popolazione,  contestualmente ai problemi legati al traffico, all’inquinamento atmosferico, alla gestione dei rifiuti e alla salvaguardia del paesaggio: l’inquinamento acustico può provocare stress fisiologico, danni cardio-vascolari e ai sistemi della psiche, disturbi del sonno e del riposo, interferenze sul rendimento, apprendimento, concentrazione e attenzione, oltre che semplice sensazione generica di fastidio". Il piano precedente era datato 2004 ed era vecchio, rispetto al cambiamento e alle nuove esigenze della nostra realtà urbana oltre che alle normative nazionali e regionali vigenti. La città è suddivisa in sei classi omogenee con limiti prefissati di rumorosità: la prima è quella nella quale rientrano aree particolarmente protette, la seconda quella riservata ad aree prevalentemente residenziali, la terza ad aree di tipo misto, la quarta ad aree di intensa attività umana, la quinta ad aree prevalentemente industriali e la sesta ad aree esclusivamente industriali. "Non va dimenticato - ha evidenziato l'assessore Iodice - che l’iter ha previsto il recepimento non solo della normativa in materia, ma anche le indicazioni del Piano Regolatore Generale del Territorio , del Piano del Commercio, della localizzazione planimetrica dei recettori sensibili come scuole e asili, ospedali, case di cura e di riposo, aree verdi e parchi e del Piano del Traffico. Oltre ad aver tenuto conto di quest’ordine di indicazioni – ricorda infine l’assessore – abbiamo anche tenuto conto delle osservazioni che sono giunte dal 2016 da parte di altri soggetti interessati dalla nuova suddivisione".

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.