CAMERI -22-04-2018 - Sulla vicenda che
coinvolge i lavoratori (600 circa) della Faco di Cameri dove si realizzano gli F35, è intervenuto il consigliere regionale Domenico Rossi, componente della Commissione Economia e Industria."Già nei mesi scorsi abbiamo appreso delle diffuse condizioni di precarietà di gran parte dei lavoratori impiegati nella produzione degli F35, così come delle rassicurazioni dell’azienda per una progressiva stabilizzazione. Le notizie di queste ultime ore, però, raccontano che, purtroppo, non sono mutate le condizioni contrattuali dei lavoratori a cui manifesto massima solidarietà. La precarietà non può e non deve diventare una regola, a maggior ragione quando investe professionalità altamente qualificate e una commessa di lunga durata come da sempre viene ribadito ad ogni livello istituzionale - sottolinea Rossi in una nota - La sospensione degli straordinari, così come lo sciopero indetto per il 24 aprile rappresentano l’inizio di un percorso che auspico possa portare ad una dialogo costruttivo con l’azienda e ad una soluzione che possa soddisfare le legittime aspettative dei lavoratori. Per questo mi sono messo in contatto con l’amministrazione di Cameri e con i sindacati e ho interessato l’assessore regionale Gianna Pentenero, con cui sarò in costante contatto, come rappresentante del territorio e componente della Commissione Economia e Industria, per facilitare il dialogo tra azienda e sindacati". Alcune sigle sindacali hanno proclamato uno sciopero per martedì, ma dopo l'annuncio, l'azienda ha convocato un incontro all'Associazione Industriali proprio per quella mattina. I lavoratori prenderanno una decisione domani.


