1

guida birre

TRECATE - 21-04-2018 - Importante riconoscimento

per il birrificio trecatese Croce di Malto:  la "Guida alle birre d’Italia 2019” di Slow food, lo ha premiato con “La chiocciola”. Per ottenere la Chiocciola non basta che la qualità sia alta: oltre a produrre birre buonissime, i burrifici che aspirano a questo riconoscimento devono rivestire un ruolo rilevante nella scena italiana nel momento storico in cui la guida è pubblicata. Tra i quasi 600 birrifici recensiti (e un totale di oltre 2500 birre descritte), Croce di Malto compare dunque nella rosa dei 27 birrifici italiani insigniti della preziosa “Chiocciola”, e non solo. Nella lista di quelle designate come “Grandi birre” spiccano due referenze della linea classica del birrificio, pur rappresentative di due stili agli antipodi: la chiara secca ed erbacea Hauria, e la scura morbida d’ispirazione belga Magnus. Tra i riconoscimenti alle “Birre Slow”, quelle che secondo gli intenti dei curatori “oltre a essere eccellenti per valore organolettico sono in grado di emozionare, perché raccontano la storia di un territorio, di un birrificio o di un birraio”, ritroviamo la Piedi Neri, la strutturata ed elegante Russian Imperial Stout caratterizzata dall’uso di castagne del novarese e riso nero aromatico.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.