1

centro ipazia

NOVARA -14-04-2018 - Nuovi riconoscimenti per i dipartimenti dell’Università del Piemonte Orientale, questa volta dalla Regione Piemonte: il Centro di ricerca traslazionale per le malattie allergiche e autoimmuni (CAAD) e il progetto per la Piattaforma per le Risonanze Magnetiche nucleari (PRISMA-UPO) hanno infatti  ottenuto il finanziamento regionale previsto dal Bando “INFRA-P – Sostegno a progetti per la realizzazione, il rafforzamento e l’ampliamento delle Infrastrutture di Ricerca pubbliche”. I due centri si insedieranno presto presso il centro di ricerca "Ipazia". Dal punto di vista economico si tratta di un importante riconoscimento che andrà a finanziare il CAAD per € 2.000.000 – su una spesa complessiva di € 4.922.700 -  e PRISMA-UPO per € 466.000, a fronte di una spesa complessiva di € 932.000. Il professor Santoro, coordinatore del CAAD, ha così illustrato gli obiettivi a breve termine: "Contestualmente all’avvio delle attività ambulatoriali e di ricerca applicata entro l’estate, il progetto prevede la costruzione di una bio-banca, la prima dedicata alle malattie autoimmuni e allergiche, e di una struttura per la sperimentazione preclinica in ambiente controllato, oltre l’ampliamento dell’attuale potenza di analisi, con sofisticati strumento per lo studio delle interazioni tra organismo e ambiente".  Il progetto PRISMA, invece, si pone l’obiettivo di ampliare e ottimizzare la capacità operativa dell’infrastruttura di ricerca dedicata alle tecniche di Risonanza Magnetica Nucleare. "La Risonanza Magnetica Nucleare (NMR) – ha spiegato il professor Botta – è la tecnologia più avanzata a disposizione dei ricercatori per studiare gli aspetti strutturali delle molecole. Con questo progetto vogliamo rafforzare, ampliare e ottimizzare la struttura che aiuterà a migliorare gli standard educativi nella formazione universitaria e a rafforzare le attività di ricerca di Ateneo nelle aree della chimica, della biologia e della medicina". 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.