
NOVARA - 12-04-2018 - Sono state novantaquattro
le domande presentate dalle imprese per duecentoventisei percorsi di alternanza scuola-lavoro attivati in azienda, oltre ad una richiesta di risorse che complessivamente supera i novantamila euro: sono questi gli esiti del bando di contributo della Camera di Commercio di Novara che sono stati presentati in occasione dell’Alternanza Day, iniziativa ideata dal sistema camerale per promuovere l’alternanza scuola-lavoro sui territori. "La misura prevedeva uno stanziamento di cinquantamila euro a favore delle imprese novaresi che hanno ospitato studenti in alternanza – ha spiegato il presidente dell’Ente camerale Maurizio Comoli – Risorse che abbiamo deciso di incrementare con ulteriori quarantamila euro in modo da accogliere tutte le richieste idonee presentate dalle imprese. L’interesse per i voucher è stato fortissimo: tra maggio e giugno è prevista l’uscita di nuovo bando per i percorsi di alternanza realizzati tra gennaio e settembre 2018. L’impegno dimostrato dagli imprenditori nell’accogliere i ragazzi è significativo e vogliamo sostenerlo in modo concreto, consentendo così agli studenti di svolgere esperienze in azienda realmente utili a conoscere il mondo del lavoro e i profili professionali". Tra le iniziative dedicate agli studenti è stato ricordato anche il Premio “Storie di alternanza” le cui candidature sono ancora aperte fino al 20 aprile. Per i migliori video sull’alternanza scuola lavoro realizzati dai ragazzi in palio un montepremi complessivo di tremila euro a livello provinciale e la possibilità di accedere alla selezione nazionale, con ulteriori cinquemila euro per i vincitori. L’incontro si è concluso con la presentazione dei progetti finali realizzati dagli studenti dell’Istituto “G. Ravizza” che hanno partecipato al corso “Mettersi in Proprio” della Camera di Commercio di Novara.


