1

polizia auto notte

NOVARA - 12-04-2018 - In occasione della cerimonia,

svoltasi martedì in Questura, per il 166° anniversario della Fondazione della Polizia, sono stati assegnati riconoscimenti al personale che si è particolarmente distinto per importanti operazioni. Al sostituto commissario Marco Fullin è stato assegnato un encomio per un'indagine del 2016 che ha portato al sequestro di beni mobili ed immobili per un valore di 7 milioni di euro ad appartenenti di un clan mafioso. Encomio anche per il sovrintendente Emiliano Cangini, che nel 2016 si è distinto in un'indagine di polizia giudiziaria che ha portato all'arresto dell'autore di due rapine ad autogrill. La lode è stata assegnata, invece, al sovrintendente Salvatore Carta e all’agente Scelto Laura Persia per aver partecipato all'indagine patrimoniale che nel 2016 ha portato al sequestro di beni mobili ed immobili per 7 milioni di euro agli appartenenti ad un clan malavitoso. Lode anche per l'agente scelto Danilo Ruvolo, distintosi nell'attività di polizia giudiziaria che ha consentito di assicurare alla giustizia sei persone responsabili di ricettazione nel 2014.  Un attestato di pubblica benemerenza al valor civile, è stato invece assegnato all'assistente Gianmaria Trento che, poche settimane fa, è intervenuto in soccorso di un ragazzo che, sul cavalcavia sovrastante la linea ferrovia, aveva manifestato il proposito di gettarsi nel vuoto. Il giovane aveva poi scavalcato il muretto di protezione e, l'assistente Trento, aggrappatosi alla rete, è riuscito ad afferrarlo e a trarlo in salvo, facendogli scudo con il proprio corpo. Alla cerimonia, oltre al Questore, Gaetano Todaro, hanno partecipato il Prefetto, Francesco Paolo Castaldo, il sindaco di Novara, Alessandro Canelli, ed il Procuratore Generale presso la Corte d’Appello di Torino Cons. Dott. Francesco Enrico Saluzzo.  Durante la manifestazione,  è stata data lettura dei messaggi del Presidente della Repubblica, del Ministro dell’Interno e del Capo della Polizia-Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, cui ha fatto seguito un saluto del Questore di Novara.

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.