1

turisti

TORINO - 07-04-2018 - Cresce il turismo in Piemonte: lo confermano i dati relativi al 2017 presentati ieri dall'assessore regionale alla Cultura e Turismo, Antonella Parigi. I dati, elaborati dall'Osservatorio turistico regionale, hanno evidenziato come lo scorso anno in Piemonte si siano avuti oltre 5 milioni di arrivi e si siano superati i 14 milioni e 900 mila pernottamenti.  Non solo stranieri (+8,8% di arrivi e +8,3% di presenze), ma anche gli italiani scelgono la nostra regione (+6,6% di arrivi  +5% di presenze). Va sottolineato che i dati non delle presenze nelle case Airbnb che, nel periodo aprile 2017 - aprile 2018, sono state 287.000, il 39% in più del corrispondente periodo precedente, con una permanenza media di 3,3 giorni e il 58% di arrivi dall'estero.“Siamo orgogliosi – ha detto l’assessora regionale- di quanto stiamo facendo perché siamo sopra la media nazionale.. Una possibile edizione delle Olimpiadi da noi, nel 2026, sarebbe auspicabile per tornare ad essere protagonisti .”I mesi estivi si confermano i più importanti per il turismo regionale, attraendo oltre il 60% dei flussi. Anche la crescita si concentra nei mesi estivi di giugno e luglio: rispettivamente, +22% di arrivi e +24% di presenze e oltre +9% di arrivi e +13% di presenze. Ai laghi crescono sia i turisti nazionali che esteri e anche le colline rafforzano la loro posizione e la loro quota estera (52% delle presenze e 48% degli arrivi).

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.