NOVARA -04-04-2018- Tre giornate con
i giovani per favorire la cittadinanza attiva. E' iniziato oggi, mercoledì 4 aprile, e si concluderà venerdì 6, a Palazzo Natta, sede della Provincia di Novara, l'appuntamento facente parte del progetto europeo di dialogo strutturato “Idee in comune” proposto dall’associazione “Il Vergante” nell’ambito di Erasmus +. Partecipano una ventina di giovani di età compresa fra i 16 ed i 30 anni. "I ragazzi potranno approfondire i temi del volontariato in Europa, della partecipazione attiva incontrando associazioni territoriali che si occupano di cultura e tutela dell’ambiente e comprendere meglio i meccanismi di partecipazione alla vita politica e amministrativa attraverso la simulazione di un referendum consultivo", spiegano Giacomo Pisani e Ilaria Zocco di Il Vergante. Dopo l’appuntamento in Provincia a Novara il progetto si sposterà a Lessona nel Biellese. "Appuntamenti come questo fanno cogliere l’importanza della dimensione locale delle politiche comunitarie – sottolinea la consigliera alle Politiche giovanili della Provincia di Novara, Laura Noro – Conoscere le istituzioni, le associazioni di volontariato e gli strumenti di partecipazione è il primo, importantissimo, passo per diventare cittadini attivi e consapevoli".


