NOVARA - 03-04-2018 - Si svolgerà a
Novara dal 12 al 14 aprile, l'edizione 2018 della Simcup Italia, "competizione" di simulazione tra team di medici specializzandi organizzata da Simnova, il Centro di didattica e simulazione in medicina e professioni sanitarie dell’Università del Piemonte Orientale. L’edizione di quest'anno è inserita tra gli eventi del ventennale dell’UPO e ha già segnato diversi record: il più importante è quello del numero di iscritti, al momento 80, il doppio rispetto alle precedenti edizioni, provenienti dalla Scuola di Medicina dell’Università del Piemonte Orientale e dagli atenei di Torino (Università), Milano (Statale), Pavia, Verona, Siena, Catania, Insubria, Roma (Cattolica), Messina, Firenze, Padova, Ferrara, Brescia, Pisa. Ogni team sarà composto da quattro specializzandi. L'evento è organizzato in collaborazione con la Camera di Commercio di Novara, con il patrocinio del Comune di Novara, Siaarti e Simeu e con il supporto della Fondazione Banca Popolare di Novara per il Territorio. Saranno numerose anche le aziende del settore coinvolte. "Simcup — spiega il direttore di Simnova, professor Pier Luigi Ingrassia — è innanzitutto un evento formativo e culturale che aiuta i medici a rafforzare le proprie competenze attraverso la simulazione. L’edizione 2018 costituirà il più grande evento di simulazione medica a livello nazionale che coinvolge, tra gli altri, 43 istruttori specializzati e più di dieci centri di simulazione che operano in Italia. Ciò premia l’impegno dell’Ateneo e della Scuola di Medicina e conferma il fatto che siamo divenuti un punto di riferimento nazionale nel campo della didattica attraverso l’uso della simulazione".


