OLEGGIO - 31-03-2018- Conto alla rovescia
ad Oleggio per l'edizione 2018 della tradizionale Corsa della Torta, la competizione fra Quartieri e Cantoni, che si svolge il giorno di Pasqua. La Corsa è una rievocazione storico-popolare che affonda le radici in tempi lontani. Sono infatti molte le leggende legate a questa manifestazione:la più accreditata narra che in un lontano passato soldati stranieri abbiano cinto d’assedio il castello e il borgo di Oleggio i cui cittadini, al sicuro dentro le mura erano preparati a difendere. Il capitano delle forze avversarie, vedendo incrollabile la resistenza degli assediati, lanciò ai giovani del borgo una sfida: una corsa.La gara venne disputata in un prato appena fuori le mura di mezzogiorno, il “Prato della Torta” e fu vinta dai giovani di Oleggio che liberarono così la città dalla minaccia. La curiosità è che in gara ci sono, per regolamento, solo celibi. Domenica scorsa, giornata delle Palme, si è svolta in piazza Martiri la gara degli arcieri per la definizione delle corsie di partenza di Quartieri e Cantoni, che domani, partiranno con questa disposizione: corsia 1, Loreto; corsia 2, Pozzolo; corsia 3, Fornaci; corsia 4, San Giovanni; corsia 5, Bedisco; corsia 6, Valle; corsia 7, Portacompietra; corsia 8, Portetta. Il programma di domani, domenica 1 aprile, prevede: alle 15, il corteo storico e lo spettacolo "L'innocenza della strega"; alle 16, il Palio delle Ragazze e dei Ragazzi, ed alle 16.30 la Corsa della Torta.


