TORINO -29-03-2018- L’attività della
Regione Piemonte nella prevenzione e nella sicurezza alimentare è stata illustrata ieri dall’assessore alla Sanità Antonio Saitta al Commissario europeo per la Salute e la sicurezza alimentare, il lituano Vytenis Andriukaitis, durante il convegno “Salute, alimentazione e il futuro dell’Europa”, che si è tenuto presso l''''Aula Magna della Cavallerizza Reale dell’Università di Torino."Il Piemonte- ha detto Saitta- è in prima linea sulla sicurezza alimentare e sulla tutela dei consumatori. Le aziende sanitarie della Regione Piemonte possono mettere in campo 475 veterinari, 60 medici e 212 tecnici della prevenzione, che ogni anno effettuano circa 20.000 ispezioni e audit, prelevando circa 3.500 campioni”. Saitta ha inoltre rilevato che "Questa grande attenzione da parte della Regione alla sicurezza alimentare è d’altronde motivata anche dal fatto che il Piemonte è caratterizzato da una grande tradizione produttiva agricola e zootecnica. A maggior ragione, dunque, in questi anni i servizi delle Asl piemontesi hanno continuato ad assicurare una elevata qualità nella prevenzione e nel controllo per la tutela della salute”.


