1

bici foto

NOVARA - 28-03-2018- Ieri l'annuncio

da parte del Comune su un prossimo intervento di rimozione delle biciclette che si troveranno fuori dalle rastrelliere davanti alla stazione ferroviaria, notizia che non è stata accolta positivamente da molti cittadini. E' il caso di una lettrice di Novara24, la signora Anna, che ci scrive: "Abito a Novara e lavoro a Milano. Ogni giorno vado in stazione in bicicletta per prendere il treno. Alle ore 8,30 tutte le rastrelliere sono piene. Le rastrelliere sono inoltre difficili da utilizzare, perchè lo spazio tra una e l'altra è ridotto. Dobbiamo fare delle contorsioni per mettere le catene e i lucchetti (obbligatori visti i continui furti di biciclette che da anni subiamo)". La nostra lettrice pone dei quesiti su questa situazione: "Mi chiedo: ma chi ha proposto l'ordinanza ha mai parcheggiato la bici davanti alla stazione nei giorni feriali, per prendere il treno per lavoro o studio ? E' decoroso che vi siano  continui furti di bici,parcheggiate davanti alla stazione, e nessuno ha mai attuato qualcosa di concreto per ridurre questo fenomeno? (le bici abbandonate sono quelle non funzionanti per furto parziale di pezzi)L' utilizzo della bici va incentivato o punito? L'ente pubblico che ha fatto il provvedimento ha analizzato il problema del parcheggio bici davanti alla stazione (ad es. quantificare numero di bici in varie fasce orarie, numero di pendolari che raggiungono la stazione in bici controllo della zona,ecc) ? Perchè città come Padova, Modena, Ferrara, Treviso,ecc hanno un parcheggio davanti alla stazione ferroviaria appropriato, sicuro contro i furti, e Novara no ? Invece di fare provvedimenti di maquillage.. mi pare civile risolvere i problemi dei cittadini ciclisti e pendolari , copiando i comuni virtuosi che sono anche decorosi e puliti..."

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.