1

madonna della fontana san nazzaro sesia

SAN NAZZARO SESIA - 02-10-2025 -- Al via una nuova rubrica "A zonzo in campagna", con la quale parleremo di chiese, oratori e tanto altro che si trovano nelle campagne del Novarese.


Iniziamo con il Santuario della Madonna della Fontanza di San Nazzaro Sesia.

 

In una zona rurale tra i comuni di San Nazzaro Sesia e Villata, in provincia di Novara, sorge il Santuario della Madonna della Fontana di San Nazzaro Sesia, luogo di culto con una grande storia al suo passato.
La chiesa originaria fu visitata nel 1619 dal Vescovo Goria; ai tempi si chiamava Madonna della Fontana del Dovese, poiché sotto l'altare nasce una fonte di acqua limpida, visibile anche all'esterno. 
In zona c'è ancora il cascinale Dovesio e alla devozione alla Madonna affissa al rovere già nel 1591  si sono aggiunti valori e sentimenti mistici legati alla civiltà agricola e alla sua ricchezza idrica, per la notevole presenza di fontanili. 
Nel 600 la Madonna della Fontana è già un luogo di devozione, di culto e di pellegrinaggio.
In una relazione del 1773 del Vicario Gojo viene citata  come "grotte, cantine e solai" nel castello rustico annesso all'Abbazia, siano affittati al miglior offerente e che quel reddito basti alla Chiesa per essere autosufficiente, insieme ad elemosine.
Si poteva pagare la messa domenicale, al servizio dei grandi cascinali circostanti, ad un cappellano del convento francescano di Biandrate. 
L'altare marmoreo è del 1782 ed il fontanile rende unica la costruzione.
La chiesa è un luogo di grande pace, per il viandante o l'automobilista che di lì si trovino a passare. Un ampio viale alberato conduce all'edificio ed il silenzio regna sovrano.
La chiesa è raggiungibile dalla Strada Provinciale 16 Est Sesia e non è lontana dal Parco Naturale delle Lame del Sesia.


Testo e foto di Manuela Peroni Assandri

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.