NOVARA -25-03-2018 - Il Pd novarese
definisce "sconcertante" la decisione dell'amministrazione comunale di Novara di ripristinare, per un periodo di prova di tre mesi, il doppio senso di marcia su un tratto di Baluardo Quintino Sella, eliminando così la corsia riservata ai mezzi pubblici. "Aprire quella strada al traffico privato non darà alcun sollievo ad altre zone cittadine ma renderà semplicemente più critico il traffico alla Barriera Albertina, ma soprattutto in piazza Cavour. Infatti in prossimità della piazza si trova sia il semaforo che la fermata degli autubus. Questa combinazione aggiunta al traffico veicolare, portato da questo provvedimento discutibile, non potrà che creare disagi. Dal Sindaco siamo certi arriverà l' ennesima giustificazione che si tratta di un provvedimento di prova, ma non crediamo che su temi come quelli legati alla mobilità si possa "giocare" a fare l' allegro sperimentatore. I provvedimenti che smuovono equilibri così delicati della quotidianità dei cittadini vanno studiati non improvvisati. Mentre altre città corrono, pedonalizzano le piazze senza se e senza ma, aumentano le linee dei mezzi pubblici, creano nuove piste ciclabili o introducono moderni sistemi di bike sharing, Novara va nella direzione opposta e rimane aggrappata a schemi del passato e prigioniera delle auto. Una città sempre più arretrata, chiusa e poco attrattiva". E ancora: "Crediamo che invece di togliere corsie veloci ai bus si debba trovare il modo per rendere più rapido e competitivo il trasporto pubblico, crediamo che si debba creare davvero e non solo a parole un sistema integrato di piste ciclabili che connettano le periferie al centro permettendo ai Novaresi di raggiungere in sicurezza il cuore di Novara. Pensiamo che prima di rimuovere le bici dei pendolari in stazione, come se non avessero già abbastanza disagi, si debba dare loro una valida alternativa dove poter lasciare, in maniera sicura, la propria bicicletta".


