1

g ferrari 1

NOVARA -23-03-2018 - Anteprima per la

stampa della mostra "Il Rinascimento di Gaudenzio Ferrari" che sarà inaugurata ufficialmente domani, sabato 24 marzo, alle 11, nel salone dell'Arengo del Broletto. La mostra suddivide la carriera dell'autore valsesiano del Cinquecento su tre sedi: Varallo (inizio carriera), Vercelli (maturità) e, appunto, Novara (ultimi dieci anni di carriera). Nel periodo preso in esame dall'esposizione al Broletto, come ha sottolineato uno dei curatori della mostra, Giovanni Agosti, Gaudenzio Ferrari cerca di lanciarsi e farsi conoscere a Milano. Complessivamente, nei tre siti espositvi, sono presenti 110 opere. L'esposizione novarese si apre con un vero capolavoro: lo sposalizio di Santa Caterina. L'opera era inizialmente prevista di predella con formelle raffiguranti angioletti, ora recuperate e collocate accanto. E poi ancora, pale, fra le quali quelle parzialmente recuperate nella chiesa di Santa Chiara a Miilano, dopo la distruzione della stessa. Altre opere hanno anche traccia della mano di Giovanni Battista della Cerva, novarese, che, ad esempio, portò a termine l'"Ultima cena" della chiesa di Santa Maria della Passione. Fra gli affreschi, anhe quelli della cappella di Santa Maria della Pace, solitamente esposti alla Pinacoteca di Brera, che al Broletto hanno uno spazio adeguato. Fra le opere esposte, anche una prima assoluta: un dipinto inizialmente attribuito a Gaudenzio Ferrari, ma di Ortensio Crespi, proveniente dall'Isola di San Giulio.  Tutte le info sulla mostra: www.gaudenzioferrari.it. (N.C)

g_ferrari_3.JPGg_ferrari_10.JPGg_ferrari_6.JPGg_ferrari_4.JPGg_ferrari_9.JPGg_ferrari_2.JPGg_ferrari_8.JPGg_ferrari_7.JPGg_ferrari_5.JPG

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.