1

gdf scuola

NOVARA -23-03-2018 - In questi giorni

le Fiamme Gialle, all'Istituto Comprensivo "Margherita Hack", hanno tenuto il primo incontro con gli studenti, per parlare di cultura della legalità economica nell’ambito della sesta edizione del progetto di "Educazione alla legalità economica".Si tratta di un'iniziativa nata da un protocollo d’intesa tra il Comando Generale della Guardia di Finanza ed il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca finalizzata a promuovere, nell’ambito dell’insegnamento “Cittadinanza e Costituzione”, un programma di attività a favore degli studenti della scuola primaria e secondaria. Obiettivo: far maturare la consapevolezza del valore della legalità economica, con particolare riferimento alla prevenzione dell’evasione fiscale e dello sperpero di risorse pubbliche, delle falsificazioni, della contraffazione nonché dell’uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti.  All’iniziativa è abbinato il concorso “Insieme per la legalità” che ha lo scopo di sensibilizzare i giovani, tramite il coinvolgimento delle scuole, sul valore civile ed educativo della legalità economica, e sulle  attività svolte dal Corpo in tali settori.

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.