1

gaudenzio ferrari

NOVARA - 22 -03-2018- Sarà inaugurata ufficialmente

sabato, 24 marzo, alle 11, la mosta "Il Rinascimento di Gaudenzio Ferrari" al Broletto. L'allestimento novarese propone la terza parte della produzione dell'autore: la mostra, infatti, si divide anche fra Varallo e Vercelli. Gaudenzio Ferrari è considerato il maggiore esponente della scuola pittorica piemontese del Cinquecento. Saranno presentate opere del territorio, appartenenti alla Diocesi di Novara, ma non solo: ci saranno veri e propri capolavori in prestito dalla National Gallery di Londra, dalla Galleria Sabauda di Torino e dallo Stadel Museum di Francoforte. In città, sono presenti altri capolavori di Gaudenzio Ferrari: in Basilica, nella Cappella della natività, è presente un grande polittico; in Duomo, invece, lo "Sposalizio mistico di Santa Caterina" e "L'ultima cena" dipinta da Cagnoli su disegno di Ferrari. La mostra, che resterà aperta sino al 1 luglio, sarà aperta da martedì a domenica dalle 10 alle 18. Aperture speciali: 2, 23 e 30 aprile."Il Rinascimento di Gaudenzio Ferrari" è un progetto promosso e sostenuto dall’Assessorato alla Cultura e Turismo della Regione Piemonte, con il sostegno di Compagnia di San Paolo, Fondazione CRT, Partner Intesa Sanpaolo, insieme al Comune e Pinacoteca di Varallo e ai Comuni di Novara e Vercelli. L’esposizione è curata da Giovanni Agosti e Jacopo Stoppa, con la supervisione di Gianni Romano, a lungo Soprintendente del Piemonte, professore emerito dell’Università di Torino e massimo specialista dell’artista. L’organizzazione è affidata all’Associazione Abbonamento Musei.it. Info. www.gaudenzioferrari.it

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.