OLEGGIO - 22-03-2018 -Tutto pronto ad
Oleggio per l'edizione 2018 della Corsa della Torta, rievocazione storico-popolare che affonda le radici in tempi lontani, prevista il giorno di Pasqua, anticipata da manifestazioni anche la domenica delle Palme. Numerose anche le leggende legate a questa manifestazione:la più accreditata narra che in un lontano passato soldati stranieri abbiano cinto d’assedio il castello e il borgo di Oleggio i cui cittadini, al sicuro dentro le mura erano preparati a difendere. Il capitano delle forze avversarie, vedendo incrollabile la resistenza degli assediati, lanciò ai giovani del borgo una sfida: una corsa. La gara venne disputata in un prato appena fuori le mura di mezzogiorno, il “Prato della Torta” e fu vinta dai giovani di Oleggio che liberarono così la città dalla minaccia. La città si presenta alla Corsa della Torta suddivisa in Quartieri e Cantoni. La domenica delle Palme, 25 marzo, alle 9 è in programma il Corteo dei Signori, cui seguirà la Santa Messa. Al termine, in piazza Martiri, l'omaggio fra i Signori di Quartieri e Cantoni, la presentazione del Gruppo Tamburi Città di Oleggio, il gioco dell'Oca in piazza con esibizione degli Arcieri Oscar per definire le corsie di partenza della corsa di Pasqua. La domenica di Pasqua, alle 15, il corteo storico e un spettacolo di musica e teatro. Alle 16, il Palio delle Ragazze e dei Ragazzi e alle 16.30 la Corsa della Torta.


