NOVARA -22-03-2018 - E' stato siglato
ieri il protocollo di intesa tra Università Piemonte Orientale (Dipartimento di Studi per l’Economia e l’Impresa), Iusefor e Confcooperative Piemonte, finalizzato a una collaborazione in materia di attività di ricerca e formazione sulle tematiche di interesse cooperativistico. La firma è avvenuta dopo un convegno nel quale si è parlato di imprenditoria femminile nella cooperazione, dal quale è emerso come questa sia in crescita: è infatti costituito da donne il 27% (dato 2016) degli amministratori di cooperative. La cooperazione offre una chance in più alle imprenditrici, che, nelle altre forme societarie, presentano percentuali di presenza più basse. Secondo i dati Censis sono il 21,8 per cento le imprese femminili nel 2016, ed erano il 21,6 nel 2014, con un aumento pari allo 0,2 per cento. Soddisfazione per la sigla del protocollo è stata espressa da Domenico Paschetta, presidente di Confcooperative Piemonte, Eliana Baici per l'Upo e Bianca Gardella Tedeschi di Iusefor.


