NOVARA -20-03-2018 - La Camera di Commercio
ha comunicato i dati relativi all'indagine sull'industria manufatturiera novarese che ha visto una chiusura di 2017 in crescita, sia per quanto riguarda la produzione che il fatturato. Infatti, tra ottobre e dicembre la produzione è cresciuta del 4,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con un aumento anche del fatturato, pari al +5,8%. Le dinamiche del 2017 hanno visto conseguirsi risultati positivi in tutti i quattro trimestri: considerando l’intero anno la produzione industriale provinciale risulta cresciuta mediamente del +3,6% mentre il fatturato del +4,1%. La 185a "Indagine congiunturale sull’industria manifatturiera" vede Novara posizionarsi al secondo posto nella classifica delle performance provinciali piemontesi guidata dal Verbano Cusio Ossola (+6,8%), con risultati positivi per tutti i territori e una media regionale del +3,9%. L’indagine ha coinvolto nel Novarese 160 imprese, per un totale di oltre 8.300 addetti ed un fatturato superiore ai 2,6 miliardi di euro. Il settore metalmeccanico riusulta trainare l'intero sistema manufatturiero, con un +10,3% (+6,5% considerando le sole rubinetterie). Positivi anche i risultati di tutti gli altri settori di attività economica, con l’unica eccezione della chimica-gomma-plastica che evidenzia un calo produttivo del -2,4%. Per quanto riguarda il fatturato, nel confronto con il quarto trimestre 2016 il valore delle vendite è salito del +5,8% a livello generale, grazie alla brillante variazione evidenziatadalla chimica-gomma-plastica, che registra un incremento del +10,3%, accompagnato dai risultati convincenti di metalmeccanico (+7,6%) e tessile abbigliamento (+6%).


