1

Novara sede Camera di Commercio

NOVARA -15-03-2018 - E' positivo l'andamento

per le esportazioni novaresi per quanto riguarda il 2017: tra gennaio e dicembre, infatti, le vendite all’estero dei prodotti made in Novara hanno superato i 4,9 miliardi di euro, registrando un aumento del +6,5% rispetto allo stesso periodo del 2016. La crescita dell’export novarese appare comunque inferiore rispetto a quella riscontrata a livello regionale (+7,7%), ma in linea con quella nazionale (+6,8%) e in miglioramento rispetto alla variazione annua conseguita a fine 2016, quando le vendite provinciali oltreconfine erano risultate stazionarie.  Sul fronte dell’import, il Novarese registra un incremento pari al +7,6%, attestandosi, in termini di valore delle merci, sui 2,6 miliardi di euro. Il saldo della bilancia commerciale si mantiene dunque positivo e pari a 2,3 miliardi di euro, in rialzo rispetto al valore registrato nello stesso periodo del 2016. La variazione positiva è sostenuta dall’incremento registrato dai prodotti manifatturieri, che rappresentano la quasi totalità delle esportazioni provinciali. Analizzando l’export dei principali comparti di attività economica si osserva un aumento significativo, pari al +9% e dunque superiore alla media provinciale, per macchinari e apparecchiature (in cui risultano inclusi rubinetteria e valvolame), che si confermano il comparto più rilevante, con un’incidenza sull’ export provinciale del 29,3%.Bene anche sostanze e prodotti chimici (+21,1% su base annua), che si trovano al secondo posto nella classifica provinciale delle vendite all’estero, con una quota del 14,8%. In calo, invece, i prodotti del tessibile-abbigliamento (accessori inclusi) con il  -3,1%. L' Unione Europea si conferma la principale destinazione delle merci novaresi: +6,2%. Quanto alle vendite dirette verso i Paesi extra-UE 28 si registra un aumento complessivo del +7%, con un incremento dell’export verso il mercato cinese, quasi raddoppiato, mentre diminuiscono le vendite dirette in Svizzera (-1,8%) e Stati Uniti (-1,1%).

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.