1

bullying

NOVARA -10-03-2018- Si chiama "Per Tommaso" il progetto dell'Asl No per il contrasto del cyber bullismo, delle trappole della rete, dei pericoli e l’uso distorto dei social network: obiettivo è quello di accompagnare i giovanissimi (14/18 anni) in una navigazione internet sempre più sicura. Il progetto è nato nel 2010 per iniziativa del Rotary Val Ticino  con l’obiettivo di educare ad un utilizzo corretto degli strumenti informatici e prevede la formazione di gruppi di “educatori alla pari” selezionati tra studenti del triennio in Istituti di Istruzione Secondaria Superiore.   Il percorso di formazione dei gruppi di educatori è gestito da figure professionali del Dipartimento Materno Infantile dell’Asl No, da esperti informatici e da rappresentanti delle Forze dell’Ordine Dal 2010 ad oggi sono stati coinvolti 4 Istituti novaresi: il Liceo Scientifico Antonelli, l’IIS Pascal di Romentino, il Liceo Classico e Linguistico Carlo Alberto, il Liceo Artistico Musicale e Coreutico Casorati e  sono stati formati 382 educatori e raggiunti oltre 7000 studenti. "Il progetto prosegue, anche per il biennio 2017/2019, grazie al sostegno della Fondazione Comunità del Novarese onlus e delle donazioni di tutti coloro, che ringraziamo, e che hanno a cuore il futuro dei giovani aiutandoli a navigare in un mondo virtuale più sicuro". ha affermato Adriano Giacoletto, Direttore Generale Asl No.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.