VERCELLI –25-04-2025 -- Non basta un grande Comi ed un pubblico numeroso e caloroso per spingere la Pro alla vittoria. Anzi è arrivata nel finale l’ennesima sconfitta che condanna la Pro alla sfida più difficile quella con l’altra Pro, la Pro Patria, nei play out. Ed i presupposti con una squadra che segna poco e incassa due gol a gara non sono buoni, anche se nel doppio confronto basterà un doppio pareggio, ma la Pro di oggi non promette nulla di buono: evanescente in attacco, dove solo Comi ha il senso del gol e lo inventa con una rovesciata alla Piola da grande giocatore, fragile a centrocampo senza incontrista, disastrosa in difesa dove Marchetti, normalmente tra i migliori, esce dopo 45’ disastrosi, sostituito da Sbraga che riesce, se può a fare peggio. In avanti buono Rutigliano l’unico ad aver fantasia, al pari di Niang entrato nel II tempo: ennesima prova incolore di Coppola e anche Romarione fa poco o nulla. Il Renate si dimostra squadra d’alta classifica e Nobile, ex di turno, salva in più occasioni il risultato, ma i blu hanno goduto di ampia libertà nelle fasi offensive. Parte subito male la Pro che dovrebbe vincere e sperare nel pareggio del Caldiero. Dopo 3’ Plescia manda alto, al 9’ va in gol Calì su assist di Kolay. Tutto troppo facile con difesa della Pro immobile. La Pro accusa il colpo e gioca con poco raziocinio. Al 20’ Marchetti colpisce di testa, Nobile respinge d’istinto. La Pro ci prova, ma i difetti sono noti:un tiro di Comi è respinto da un difensore, così come un colpo di testa di Carosso messo in angolo da Nobile (37’). Nel finale il Renate sfiora il 2-0: al 42’ Franchi riesce a deviare il pallone che sbatte su un attaccante e si spegne sul fondo. Coppola non centra la porta di testa. Al 2’ di recupero mega occasione per Calì che da due passi grazia Franchi, con la difesa bianca in vacanza. Subito due cambi per la Pro: fuori Marchetti e Anton, dentro Niang e Sbraga. La Pro. La Pro si lancia in avanti, ma sempre sterilmente. Ci provano Niang e Coppola, ma non impensieriscono Nobile che invece rischia al 54’: incursione di Niang che guadagna il fondo e riesce a servire un pericoloso pallone in area: non ci arriva nessuno dei bianchi, con Coppola in clamoroso ritardo. 3 minuti dopo Mazzaroppi va al tiro Franchi respinge in corner. La Pro attacca, Clemente calcia fuori. Banchini prova nuovi innesti : entrano Emmanuello e Romairone per Coppola e Contaldo. Il gol è nell’aria, ma arriva in forma splendida. Rutigliano va sulla linea di fondo e crossa in area, rovesciata spettacolare dal limite dell’area di Comi che riporta in parità il risultato. La Pro ci prova. Ci tentano Schenetti, Rutigliano, Emmanuello, ma le conclusioni non sono né precise, né forti. E così con la Pro in attacco arriva la beffa con Calì che in contropiede fissa il 2-1. A poco dal termine Comi colpisce di testa, ma un compagno devia e mette alto. Nel finale si vede anche Iotti, al rientro dopo l’infortunio: servirà la sua spinta nei play off che si annunciano caldissimi e durissimi in campo il 10 e 17 maggio (ore 16).
Maurizio Robberto
PRO VERCELLI-RENATE 1-2
PRO VERCELLI (3-5-2): Franchi 5,5; Anton 5 (dal 46′ Niang 6,5), Marchetti 5 (dal 46′ Sbraga 5), Carosso 5,5; Clemente 6, Contaldo 5,5 (dal 62′ Emmanuello 6), Schenetti 6,5 (dall’84’ Iotti ng), Rutigliano 7, Iezzi 6; Coppola 4,5 (dal 62′ Romairone 5), Comi 7,5. A disposizione: Rizzo, De Marino, Cirillo, Siafa, La Rosa, Pino, Antolini, Zarrouki, Gaglioti, Serpe. All. Banchini: 5.5
RENATE (3-4-1-2): Nobile 7; Spedalieri 6, Gardoni 6, Riviera 6,5; Mastromonaco 6,5, Esposito 5,5 (dal 51′ Mazzaroppi 6), Bonetti Ghezzi 6 (dall’82’ Marchetti ng); Calì 7,5; Plescia 6 (dal 73′ De Leo 6), Kolaj 7 (dal 73′ Siega 6). A disposizione: Bartoccioni, Eleuteri, Auriletto, Bocalon, Vassallo, Satriano, Ziu. All. Foschi: 6,5