
NOVARA -03-03-2018- Una parte del centro Ipazia di corso Trieste, sarà dato in comodato d'uso gratuito all'Università del Piemonte Orientale: lo ha reso noto il Comune di Novara. "La sigla dell’accordo – dichiara con soddisfazione il sindaco Alessandro Canelli – sarà formalizzata nei prossimi giorni, dopo lavori che hanno visto la loro luce nel 2007, Questo atto consentirà di dare avvio concreto alle attività del Centro per la ricerca traslazionale sulle malattie autoimmuni e allergiche e per la ricerca applicata. La ricerca “targata” Novara avrà quindi una nuova sede, spazi funzionali e attrezzature all’avanguardia: l’Università e lo studio delle scienze medico-biologiche sono due dei grandi temi che già caratterizzano e che dovranno sempre più caratterizzare la nostra città". Soddisfazione viene espressa anche dal Rettore dell’Upo Cesare Emanuel. "Il Centro per la ricerca traslazionale sulle malattie autoimmuni e allergiche e per la ricerca applicata – commenta il professor Emanuel – è sicuramente un fiore all’occhiello che oggi, grazie alla concessione da parte del Comune, potrà trovare piena operatività a seguito del prossimo acquisto di strumentazioni scientifiche di altissimo livello. Un investimento, questo, pari a quattro milioni di euro reso possibile da fondi messi a disposizione per il cinquanta per cento da Upo e per l’altro cinquanta per cento dalla Regione Piemonte attraverso il bando a favore di infrastrutture dedicate alla ricerca. A questi si aggiungono i finanziamenti ottenuti dalla Fondazione Compagnia di San Paolo per l’acquisto di piccole infrastrutture strumentali non soggette a bandi europei. Il mio personale obiettivo è di arrivare all’apertura del Centro entro la fine del mio mandato e, comunque, mi auguro entro l’estate".


