1

legge martello

NOVARA-28-02-2018-Un anno di arresto,

4mila euro di ammenda e la revoca della patente. Così ha disposto il giudice per una donna di 57 anni residente nel novarese che una sera d'agosto di cinque anni fa, al rientro a casa dopo una serata passata in compagnia, al volante della sua auto non aveva rispettato un segnale di stop e aveva terminato la corsa contro la recinzione della propria abitazione. Non sarebbe successo nulla, tranne l'ammaccatura alla vettura, se lei non si fosse fatta male e sul posto non fosse arrivata l'ambulanza. Era stata portata in ospedale e, tra gli accertamenti clinici, le erano state fatte anche le analisi del sangue che avevano evidenziato un tasso alcolico nettamente superiore al limite consentito. Per lei era scattata la denuncia per guida in stato di ebbrezza ma con le aggravanti di aver provocato un incidente e che lo stesso si era verificato in ore serali, per la precisione tra le 23 e le 24 di quella sera. "Nessun altro veicolo è rimasto coinvolto - ha sottolineato il difensore - e la recinzione contro la quale si è fermata era quella di casa sua (quindi neppure il danno a terze persone, ndr); non solo: le analisi del sangue furono fatte circa due ore dopo l'incidente e, su base scientifica, risulta impossibile, con quel lasso di tempo trascorso, stabilire con esattezza quale fosse il tasso al momento dell'impatto" ed ha concuso chiedendo il minimo della pena. Ma il giudice l'ha condannata alla pena di un anno di arresto e all'ammenda di 4mila euro.

 
 
 
 
 
 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.