NOVARA -20-02-2018- Una città ultraveloce:
questo l'obiettivo dell'accordo sottoscritto a maggio dell'anno scorso fra il Comune di Novara e Open Fiber, società compartecipata da Enel e Cassa depositi e prestiti, attiva anche in altre zone del Piemonte (tra cui Torino) e nel resto d’Italia. Il piano è rendere Novara ultraveloce, portando in tutta la città un’infrastruttura in fibra ottica che consenta velocità di connessione fino a 1 Gbps (1000 Megabit al secondo). La convenzione sottoscritta consente alla città di beneficiare di una tecnologia innovativa, efficiente e sicura. Novara è tra le prime città italiane dove Open Fiber intende realizzare la sua infrastruttura di rete in fibra ultraveloce. Il piano di sviluppo dell’azienda prevede la copertura del cinquanta per cento degli edifici entro luglio e del settanta per cento entro dicembre di quest'anno. Complessivamente, con circa centocinquanta chilometri di rete, saranno cablate circa 38mila unità immobiliari. La realizzazione di questa importante infrastruttura comporterà per Open Fiber un investimento di oltre sedici milioni di euro. L’accordo inoltre consente di sistematizzare le modalità e i tempi di lavoro, oltre alle relative autorizzazioni, regola i rapporti con la Soprintendenza, attribuisce a Open Fiber la gestione e la manutenzione dell’infrastruttura, oltre che la sua realizzazione, impegna la società a stabilire e rispettare standard tecnici e di sicurezza per le proprie ditte appaltatrici in modo da ridurre al massimo i disagi per i cittadini durante i lavori.


