
NOVARA -15-02-2018- Emozione e commozione
ieri a Novara, per l'arrivo della reliquia della Madonna del Sangue di Re, che per la prima volta dopo 524 anni dal miracolo, ha lasciato il santuario per arrivare in città dove si festeggiano i 1600 dalla morte del primo vescovo e patrono san Gaudenzio. La reliquia è stata accompagnata dall'Ossola a Novara da molti sindaci e fedeli. È stato questo il grande evento che ha aperto l’ottava edizione di Passio, il progetto di "cultura e arte attorno al mistero pasquale", promosso dalla diocesi di Novara, che fino al 9 aprile propone oltre 180 appuntamenti di arte, cultura e spiritualità. Sempre ieri, in piazza Duomo, è stata svelata la grande immagine della Cappella della Crocifissione del Sacro Monte di Varallo – 80 metri quadrati di tela stampata a cura di FattoreArte, frutto di un lavoro di tecnica fotografica ad altissima definizione. "Viviamo un momento di grande comunione, con la comunità dell’Ossola giunta in delegazione accompagnando la sua reliquia e quest’opera d’arte che si trova in Valsesia, presenti oggi in Novara a significare l’unità della diocesi", ha detto il vescovo, Monsignor Franco Giulio Brambilla.


