1

passio 2

NOVARA - 11-02-2018-  "Madre, tu sei ogni

donna che ama". Sono queste parole di padre David Maria Turoldo, dedicate a Maria ai piedi della Croce, a dare il titolo dell’ottava edizione di Passio, il progetto di “cultura e arte attorno al mistero pasquale” che dal 14 febbraio al 9 aprile proporrà nel territorio della Diocesi di Novara oltre 180 eventi di arte, musica, cultura e spiritualità.  A illustrarne i contenuti è il vescovo di Novara Franco Giulio Brambilla. "Questa edizione di Passio è dedicata a Maria di Nazaret, madre di Gesù: un tema che arriva come punto di approdo dopo aver esplorato prima i tre momenti della Passione, Resurrezione e Pasqua e poi i tre momenti del mistero di Dio, Padre, Figlio e Spirito. Mi piacerebbe che questo fosse un tema di grande respiro umano per avvicinarci al mistero della madre che genera e ama e spero che attraverso tutti gli eventi riusciremo a recuperare un po’ questa dimensione". Passio 2018 proporrà 184 eventi in 55 giorni, realizzati a Novara (56 eventi) e nel resto della Diocesi, nelle provincie del VCO e di Vercelli (Valsesia). Il progetto è organizzato dal “Comitato per il progetto Passio” grazie alla collaborazione di oltre 150 volontari. "A segnare l’inizio di Passio e della Quaresima il 14 febbraio, mercoledì delle Ceneri, saranno l’arrivo a Novara delle reliquie del Sangue del Santuario di Re e l’inaugurazione della maxi-immagine inedita in alta definizione della Cappella della Crocifissione del Sacro Monte di Varallo: abbiamo voluto collegarci al tema di fondo della figura della madre recuperando due pezzi importanti del nostro territorio, che saranno portati a Novara in modo simbolico ma anche con la partecipazione della gente, nel tentativo di valorizzare ciò che c’è in periferia mettendolo al centro", spiega don Silvio Barbaglia, presidente del Comitato per Passio. Questa edizione di Passio si innesterà su un altro grande evento: l’anno gaudenziano per i 1600 anni dalla morte del primo vescovo di Novara. Di qui la scelta di collocare nella basilica di San Gaudenzio gli eventi centrali di Passio: i Quaresimali dell’anno gaudenziano, quattro incontri per un’inchiesta sulla femminilità, scrutata attraverso la figura di Maria. Completano il quadro degli eventi più importanti, il quinto Quaresimale dell’economia e della finanza nel Castello sforzesco di Novara, le meditazioni artistiche nel convento di San Nazzaro e gli eventi biblici nel battistero. Per restare aggiornati sui luoghi, gli orari e contenuti di tutti gli eventi in programma, sono a disposizione il portale www.passionovara.it, la pagina Facebook facebook.com/passionovara/ e Youtube.

passio_2.jpgpassio_3.JPGpassio_1.JPG

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.