1

Razza 77 protagonistaNOVARA -08-02-2018-  Il riso novarese è

"sbarcato" a Sanremo. In particolare, si tratta del Razza 77, esposto fra eccellenze, nello studio di Radio 2 allestito nella cittadina ligure. Lo ha reso noto la Coldiretti. "Un’ottima vetrina per il territorio, a poco più di una settimana dall’entrata in vigore dell’etichettatura obbligatoria che renderà finalmente riconoscibile l’identità dei nostri risi", ha commentato Sara Baudo, presidente della Coldiretti interprovinciale. "Il Razza 77 è un riso raro, storico, che rappresenta un esempio di identità territoriale e culturale: un invito ai consumatori a riconoscere e scoprire, oltre all’origine italiana del riso, anche le sue possibili declinazioni varietali, che lo rendono così versatile nei diversi usi di cucina, primo fra tutti quello del risotto. E grazie a Fabrizio Rizzotti (presidente dell'Associazione Agrimercato di Campagna Amica e produttore a Vespolate) per averlo portato a San Remo e per l’impegno che da sempre dedica alla promozione del binomio che lega il riso alla piana novarese".  Il Razza 77 è un riso di qualità nato a cavallo tra gli anni '30 e gli anni '40 del secolo scorso da un incrocio tra due varietà di riso: il Greppi e il Lady Wright. Nel giro di circa vent’anni la superficie delle risate coltivate con il Razza 77 è cresciuta fino a superare la quota di 5000 ettari:  Questa varietà di riso ha un basso contenuto di amilosio: una caratteristica che rende il Razza 77 ideale per la preparazione di risotti.

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.